Sviluppo: km. 70
Min: 181 mt. s.l.m.
Max: 567 mt. s.l.m.
Un breve itinerario ad anello che regala una vista privilegiata sui grandi Crus e partendo dal Belvedere di La Morra , va a lambire: Verduno, Roddi, Grinzane Cavour, Diano d’Alba, Serralunga d’Alba, Castiglione Falletto, Monforte d’Alba, Novello, Barolo.
Da qui , con una piccola deviazione per godere del paesaggio dei Cannubi, si ritorna a La Morra, dalla quale si punta all’ultimo dei Crus: Cherasco, presso il cui “Arco del Belvedere” si conclude questo breve ma intenso itinerario.
MAPPA ITINERARIO (scaricabile)
Qui puoi scaricare la TRACCIA in formato GPX per il tuo navigatore:
COME UTILIZZARE LA MAPPA:
Google MyMaps è un utile strumento che permette di visualizzare, creare e condividere mappe, o anche di visualizzare file GPX.
Queste semplici istruzioni ti permetteranno di visualizzare al meglio le mappe che ho condiviso.
L’esempio qui sotto è applicabile a tutte le mappe degli itinerari.
VISUALIZZAZIONE:
la prima cosa che vedi è il riquadro all’interno del quale è la mappa, che puoi spostare a tuo piacimento e che ti permette di interagire con le opzioni:

Per visualizzarla meglio io ti suggerisco di INGRANDIRLA, tutto ciò che devi fare è cliccare sull’icona in alto a destra del riquadro (evidenziato in ROSSO)
Per condividerla con i tuoi amici puoi cliccare sul simbolo della CONDIVISIONE (evidenziato in VERDE)
Mentre per visualizzare tutti i punti di transito e accedere a eventuali info aggiuntive, puoi aprire il menu a tendina cliccando sull’icona in alto a sinistra del riquadro. (evidenziato in BLU)
Ora dovresti vederla cosi:

Meglio vero?
Su Smartphone e Tablet invece la visualizzazione è leggermente differente:

Cliccando sul nome in basso (in questo caso: PASSO del FAIALLO)
si aprirà il menù a tendina e potrai visualizzare i punti di transito:
Cliccando sulla freccina sotto al quadrettino rosso a fianco del nome, questo aprirà l’elenco completo di tutti i punti di transito che compongono l’itinerario.

FATTO! Facile no?