10.01.2021
Incastonato tra due speroni rocciosi, nell’entroterra genovese e precisamente in Val Vobbia, il Castello della Pietra (dal nome della famiglia “della Pietra” che ne fu proprietaria fino al 1518) è una destinazione interessante e benchè non sia così immediato accedervi, vale sicuramente la pena prendere la moto e andare a visitarlo.
In questo suggestivo filmato magistralmente realizzato da Marco de Bigontina lo potete osservare da un punto di vista davvero molto privilegiato!
Doardo (Edoardo) Firpo, poeta dialettale genovese, nella sua “A o castello da Prïa” così lo descrive:
Grixio dragon lasciù pietrificòo,
ch’o tegne ancon potense de magia,
ecco da Vobbia rapida e sonante,
da o pontetto de Zan,
o Castello da Prïa. […]
L’origine so primma a resta ignota;
[…] solitario comme
ne a valle d’un pianeta abbandonòo,
misterïoso, tetro, senza gloria
taxe in sce lë comme ‘na Sfinge a Storia”.
Non è semplice reperire informazioni univoche sulla storia del castello, e neppure è obiettivo di questa rubrica entrare troppo nei dettagli (v. fondo articolo), pertanto vi rimando a quella che mi pare la fonte più autorevole ovvero il sito dell’ente che lo gestisce:
il Parco naturale regionale dell’Antola
Che lo definisce: “capolavoro di architettura castellana ligure”
Trovate la sua precisa ubicazione cliccando QUI
Buona ricerca e ricordate:
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” (Marcel Proust)