08-09-10 Luglio 2022
Ho un rapporto particolare con la Provenza e c’è un appuntamento al quale da anni non manco mai:
la fioritura della Lavanda in principio d’estate💜, che ricopre come un oceano blu gli altopiani.
Per questo anche questo anno andrò a godere lo spettacolo dei campi in fiore sull’altopiano di Valensole e ho pensato di estendere l’invito a chiunque abbia piacere di unirsi a me.
L’itinerario e l’accompagnamento per chi vorrà viaggiare con me, saranno come sempre pensati con l’attenzione e cura che caratterizzano i miei Tours: raggiungeremo la destinazione viaggiando sulle strade più suggestive e panoramiche.
Trattandosi di una mia iniziativa personale, l’accompagnamento sarà a titolo gratuito e, a differenza dei miei pacchetti tour organizzati, ciascuno dovrà provvedere in modo autonomo ai propri pernottamenti e pasti.
Io con alcuni amici ho prenotato il posto tenda in CAMPEGGIO, per i pasti decideremo di volta in volta se consumarli nel ristorante interno del campeggio o in un qualsiasi ristorante dei paesini che ci sono intorno al lago, ma ciascuno sarà ovviamente libero di cercare la sistemazione che preferisce.
Poiché è una zona che conosco molto bene, sono a disposizione per richieste di informazioni.
DOVE ANDREMO:
Venerdì 08.07.2022 – ANDATA (320 km):
08.30 – ritrovo c/o piazzale CINELANDIA a Borgo San Dalmazzo
09.00 – partenza del gruppo verso il colle della Maddalena.
11.00 – sosta al punto panoramico qui indicato per raccogliere chi eventualmente arrivasse da altre zone
11.30 – partenza in direzione Digne, alla volta del lago di Sainte Croix e al CAMPEGGIO
Sabato 09.07.2022 – GIORNATA LIBERA
Ciascuno potrà decidere se rilassarsi sul lago, magari noleggiando un pedalò, una canoa o un battellino elettrico, oppure dedicarsi alla esplorazione dei dintorni, che siano le “Gorges du Verdon” o i campi di lavanda verso Valensole, senza dimenticare una visita all’incantevole villaggio di Moustier Sainte Marie e alle sue botteghe delle celebri maioliche, o ancora la suggestiva passeggiata nelle gole del basso Verdon.
Anche in questo caso sono più che disponibile per fornire alcuni suggerimenti a chi non conoscesse la zona.
Domenica 10.07.2022 – RITORNO (310 km):
10.30 – Raggruppamento c/o il Camping Les Ruisses
11.00 – partenza per il rientro (colle della Lombarda per vie panoramiche)
DOVE DORMIRE:
Come di solito noi pernotteremo (in tenda) al Camping Municipal Les Ruisses
CD 957, Route de Moustiers,
83630 Les Salles-sur-Verdon, Francia
https://www.campinglesruisses.fr/
+33 (0)4 98 10 28 15
tuttavia nei paesini limitrofi al lago vi sarà la possibilità di alloggiare presso Hotels, B&B, chambre d’hotes. ecc.
(Vi rammento che la fioritura della lavanda sugli altopiani provenzali è un evento che da anni attira turismo INTERNAZIONALE, pertanto dovrete affrettarvi a cercare una struttura, o rischierete di non trovare più posto.)
DOVE MANGIARE:
Ciascuno potrà decidere cosa, come e dove mangiare:
internamente al campeggio c’è un ristorante, ci sono i barbecue (a disposizione dei campeggiatori), molti i ristorantini che si possono trovare nei villaggi circostanti il lago (villaggi che trovate in mappa).
Il campeggio dove sarò io NON ha mobil home o bungalows, ma qui trovate un elenco di campeggi (presenti anche in mappa) che solitamente li affittano.
Cliccare sopra al nome per aprire i link ai siti.
1) Le Galetas
2) Domain de Chanteraine
3) Le Moulin
4)Tikayan Le Saint Clair
5) La Source
6) Les Pins
Per chiarimenti contattatemi pure.
Ciao!